Screening ginecologico, sostegno educativo-relazionale, promozione sociale: sono i tre punti di vista attraverso cui la Fondazione Ambrosiana per la Vita e Consultorio Familiare CAMeN Onlus prende per mano i neo-genitori. In un anno di attività, il progetto "Costruire genitorialità" ha avvicinato quasi 500 mamme nelle zone dimenticate delle periferie milanesi. Un approccio integrato che intende affrontare le problematiche psico-socio-sanitarie della gravidanza con una "presa in carico" personale e personalizzata.
L'intero servizio mette al centro la figura delle neo-mamme: quelle molto giovani, quelle che sono o si sentono sole e quelle che vivono uno stato di confusione e disorientamento. Nello specifico, questa sperimentazione ha perseguito ambiziosi obiettivi "specifici": l'attenuazione delle difficoltà economiche aggravate dalle necessità legate alla nascita di un figlio; il miglioramento dell'efficacia degli interventi del consultorio attraverso una presa in carico sociale più flessibile e globale; la promozione della qualità della vita, dello sviluppo, della socializzazione e dell'integrazione; l'agevolazione all'integrazione nel territorio e alla fruizione delle risorse per le famiglie più "escluse"; l'accompagnamento della relazione mamma-bambino nelle situazioni in cui si ravvisano, con anticipo, particolari fragilità.
