Appuntamento il 3 aprile. L'annuncio di monsignor Cesare Nosiglia. La liturgia nel Duomo, alle 17 di Sabato Santo, trasmessa in diretta Tv e web. L'anno scorso, un evento analogo raggiunse un pubblico potenziale di un miliardo di persone. Un milione e mezzo furono le visualizzazioni su YouTube, da tutto il mondo; 800.000 i contatti sui canali social.
Dal 1° marzo al 30 novembre scorso, 206 sacerdoti diocesani italiani sono deceduti direttamente o indirettamente a causa del virus. Coinvolta quasi una diocesi su tre. La maggior concentrazione delle vittime si registra nell’Italia settentrionale (80%), con un picco in Lombardia (38%). Dal 5 marzo in libreria il volume Covid-19: preti in prima linea, di Riccardo Benotti, Edizioni San Paolo
Gentile don Antonio, sono Mara, ho 57 anni, sposata da 30, una figlia di 28. Lavoriamo nel settore tessile da sempre. Tutto bene! Io e mio marito siamo molto in...
Ha un sapore agro la notizia che 2.700 navigator rischiano il posto di lavoro. Ve li ricordate i navigator? Sono gli angeli custodi - assunti dopo una...
Miei cari amici,
non è la prima volta che, durante questa difficile situazione di epidemia e di connesse discussioni più o meno allo sbaraglio, scelgo...