Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 27 dicembre 2024
 
Rito romano Aggiornamenti rss don Gianni Carozza

IV Domenica di Quaresima (Anno B) - 11 Marzo 2018

LA LETIZIA CRISTIANA È LASCIARSI AMARE

Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.

Giovanni 3,14-21
  

La quarta domenica della Quaresima si chiama “Dominica in Laetare”, nome preso dall’antifona d’ingresso, e sottolinea che il tempo severo e sobrio della Quaresima non può essere assolutizzato, bensì deve essere interrotto, perché la vita cristiana non ha nell’austerità che una fase di passaggio. La vita cristiana è letizia, la penitenza è uno stato di preparazione alla vita da figli di Dio, nel cammino verso la gioia del cielo, per la strada della Pasqua.

La parola “letizia” è un termine interessante. Contiene la radice della parola “letame”, e parla di fecondità, ma di quel tipo che nasce da qualcosa che in sé non è molto nobile. La prima lettura di questa domenica ci presenta, infatti, un estratto dell’ultimo capitolo del secondo libro delle Cronache – che nel canone ebraico è l’ultimo brano della Bibbia – testo che ha due colori. Il secondo è quello della felicità del popolo che finalmente, dopo settant’anni di esilio, può tornare nella sua terra. E qui si chiude la Bibbia nell’originale ebraico, con questa prospettiva di ricostruzione. Ma il primo tono è quello tragico della distruzione dell’esilio in cui il popolo si è andato a cacciare, errore su errore e malgrado i richiami della Provvidenza.

Ci può anche dar molestia, ma la letizia cristiana parte dalla povertà, dalla constatazione dei nostri limiti e dei nostri pericoli. La nostra è una salvezza da ricevere, non altro. «Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna». Questo proclama il Vangelo di questa domenica della letizia.

L’ODORE DELLA NOSTRA POVERTÀ. Andare perduti, sprecarsi, dilapidare la propria bellezza, è possibile, capita. Perdere le occasioni, vedere sé stessi e gli altri sciuparsi e andare in malora: come si scappa a questa ipotesi? Come ci si tira fuori dalla distruzione? Non da soli. «Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui». Per lasciarsi salvare, per entrare nella letizia, ci vuole l’odore della nostra povertà, la fecondità del letame. I poveri accolsero con letizia il Messia, i giusti no.

«La luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie» – venire alla luce vuol dire lasciarsi vedere per quello che siamo: anche noi poveri, esattamente come tutti gli uomini che Cristo è venuto a salvare. Vale la pena di buttar via la maschera dei buoni! Lasciamo che entri la luce che fa male ma guarisce. E così smetterla di mimare la felicità. Siamo incompleti, non possiamo che esserlo. Perché mai aver tanta paura di venire alla luce e svelarsi deboli? Semplice: perché ci siamo venduti mille volte per forti. E non lo siamo. Diceva Emmanuel Mounier: «Ci si adatta meglio a una cattiva coscienza che a una cattiva reputazione». E così si vive obliquamente, nella tenebra della solitudine.

Che gioia, invece, venire alla luce, lasciarsi amare poveri, lasciarsi salvare. Questa è la letizia cristiana.


08 marzo 2018

I vostri commenti
1

Stai visualizzando 1 dei 1 commenti

     
  • Andrea Annibale08 marzo 2018 alle 00.37

    La pianticella da innaffiare ogni giorno è la nostra anima. La nostra anima piange per i peccati commessi e se non la sentiamo piangere è segno di un forte indurimento del nostro cuore. Ma l’anima stessa gioisce per la grazia che è riversata in noi per i meriti di Cristo mediante la fede. Il lato oscuro dell’uomo, dice il Vangelo di questa domenica, non sono solo e tanto le opere malvagie ma il desiderio più o meno consapevole che esse non vengano alla luce. Perciò, Dio ci supplica (per modo di dire) di confessare regolarmente i nostri peccati. Un padre del deserto diceva: “Chi riconosce i propri peccati, è più grande di chi fa miracoli e resuscita un morto”. Una società che non riesce neppure più a distinguere tra peccati e opere buone mi pare come morta dentro. Il ruolo indispensabile dei cristiani è di svegliare la coscienza della collettività circa la gloria salvifica di Cristo. Il cristiano crede per chi non crede, illumina ciò che è oscuro, prega per chi non prega, eccetera.

    Rispondi

    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo